© 2020. Aennetesting s.r.l.s. -All rights reserved- C.F.-P.Iva:02922160342 /Privacy Policy/
CONTROLLI RADIOGRAFICI-RT
IL METODO È LO STESSO USATO IN CAMPO MEDICO.
UN FASCIO DI ONDE RADIOATTIVE VIENE FATTO PASSARE ATTRAVERSO L'OGGETTO DA ESAMINARE E VIENE ASSORBITO IN MANIERA DIVERSA A SECONDA DELLO SPESSORE O DELLA DENSITÀ DELLA MATERIA ATTRAVERSATA.
DIETRO L'OGGETTO VIENE POSTA UNA LASTRA FOTOGRAFICA CHE, DOPO LO SVILUPPO, ASSUMERÀ DIVERSI TONI DI GRIGIO, IN PROPORZIONE ALLA DOSE DI RADIAZIONE RICEVUTA.
IN QUESTO MODO SI EVIDENZIANO EVENTUALI DIFETTI COME: CAVITÀ, FESSURE, CRICCHE E DIVERSA DENSITÀ DEL MATERIALE.
VANTAGGI: SONO COSTITUITI DALL'ELEVATO GRADO DI AFFIDABILITÀ E DALLA POSSIBILITÀ DI POTER EVIDENZIARE ANCHE DIFETTI INTERNI. IL CONTROLLO RADIOGRAFICO, INOLTRE, SI DISTINGUE DAGLI ALTRI METODI PER LA SUA DOCUMENTABILITÀ NEL TEMPO.
PRODOTTI CONTROLLABILI
POSSONO ESSERE: SALDATURE, LAMINATI, FORGIATI, TRAFILATI, FUSIONI, GETTI E LAVORATI DI MACCHINA.